![]() ![]() ![]() |
Gli scopi dell'Associazione sono:
1) liberare e supportare tutte le potenzialità razionali, creative, affettive presenti nella comunità narnese per alimentare la ricerca sul passato, leggere il presente e progettare il futuro; 2) rafforzare, promuovere e sviluppare nei singoli soggetti della comunità di riferimento atteggiamenti tendenti a mettere a disposizione i propri saperi o abilità e al tempo stesso ad avvalersi del patrimonio culturale comune per soddisfare e approfondire i rispettivi interessi o attualizzare inclinazioni culturali, artistiche o di altro tipo; 3) ricercare e promuovere inedite modalità per procedere verso la realizzazione di una “comunità educante” in grado di autoalimentare un costante processo di “educazione permanente” incentrato: sulla metodologia della ricerca, sull’aggiornamento o alfabetizzazione costante, sulla formazione umana; 4) promuovere la conoscenza delle peculiarità paesaggistiche, naturali, culturali, religiose del territorio narnese; 5) Promuovere una più diffusa e maggiore comprensione del linguaggio iconico al fine di rispondere più efficacemente alla richiesta di una fruizione più consapevole dell’immagine, prendendo in esame gli elementi costitutivi dell’immagine fissa e di quella in movimento che sono alla base di quella più generale comunicazione audiovisiva dominante nella società contemporanea. 6) promuovere e perseguire obiettivi di solidarietà sociale nei campi del rispetto e della tutela degli animali quali esseri senzienti e nel rispetto e difesa della natura e dell’ambiente in cui vivono.
|