Comune di Narni
18 novembre 1995 - “Patrocinio del Comune di Narni alla
presentazione, delle associazioni ambientaliste, dell’ipotesi del Parco
delle Gole del Nera”
Ministero dell’Ambiente/Regione Umbria dicembre 1995 -
“Elenco dei siti proposti dall’Italia quali siti di importanza
comunitaria (S.I.C.)” [art. 4 Direttiva 92/43/CEE “Habitat”] ed
“Elenco delle zone di protezione speciale (Z.P. 5.)” [art. 4
Direttiva 79/409/CEE “Uccelli”]
Regione Umbria 19 giugno ‘97 atto ti. 923 -
Proposta di atto amministrativo di iniziativa della
Giunta regionale, concernente: “Piano regionale delle aree naturali
protette” (“Area di studio” del
Fiume Nera dalla confluenza con il Tevere sino al Ponte di Augusto)
Comune di Narni Del. CC. n. 74 del 28 luglio ‘97-
“Proposta Piano regionale delle aree protette. Determinazioni.” [...
si ritiene necessario proporre che l’intero corso del fiume Nera
compreso nel territorio del Comune di Nanii, ed il bacino dell‘Aia (con
l’invaso di Recentino) vengano inseriti nel Parco fluviale del Nera,
già istituito].
Comune di Narni Del. G.C. n. 559 del 31 dicembre ‘97 -
‘Partecipazione al Parco fluviale del Nera- determinazioni.” [... Si
ritiene, pertanto, necessario impegnare la spesa prevista per
l’iscrizione all‘Ente “Parco fluviale del Nera “pari a L. 5.000.000,
nonché la spesa prevista per la realizzazione di un punto
informativo-didattico su “L’itinerario dell’acqua” ed i percorsi del
Parco pari a L. 5.000.000 ... ed una ulteriore spesa di L.
10.000.000 da destinare ad eventuali studi progettuali ed interventi di
ripristino ambientale per l’area da sottoporre a Parco. ...].
Comune di Narni gennaio ‘98 Consegna da parte dei
redattori dello “Studio del bacino del Lago di Repentino e del
Torrente Aia finalizzato alla valorizzazione delle caratteristiche di
pregio ambientale” promosso dal Comune di Narni e dalla Regione
Umbria.
Regione Umbria D.P.G.R 10 febbraio 1998, n. 61 —
“Approvazione del piano regionale delle aree naturali protette — art. 5
della legge regionale 3 marzo 1995, n. 9”. Piano nel quale è stata
riconfermata come “Area di studio” il tratto del Fiume Nera, in Comune
di Narni, dalla confluenza con il Tevere e risalendo a quella con il
torrente Aia, comprendendo anche il lago di Recentino ed un’ampia area
tra il lago di 5. Liberato ed il Comune di Otricoli sul versante del
Tevere.
Comune di Narni 28 marzo 1998 presentazione della proposta
di parco fluviale “Basso Nera e Bacino dell’Aia”. Con la presentazione
dello “Studio del bacino del lago di Recentino e del Torrente Aia
finalizzato alla valorizzazione delle caratteristiche di pregio
ambientale” promosso dal Comune di Narni e dalla Regione Umbria, e del
“Progetto di massima per la perimetrazione delle aree del territorio
comunale da ricomprendere nel Parco fluviale del Nera” predisposto dal
Comune di Nani
Comune di Narni Proposta di Del. C.C. del 9-10 aprile ‘98,
prot. 6821 del 3 aprile ‘98 - Approvazione preventiva della proposta
di massima per la perimetrazione delle Aree, del territorio Comunale, da
ricomprendere nel “PARCO FLUVIALE DEL NERA”.
Comune di Narni
li,1. 4. 1998. Oggetto: Convocazione.
Si comunica che ai sensi
art.11 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale e delle
Commissioni Consiliari è convocafa presso la sezione LL. PP- Via del
Campanile n. 1 – Piano primo, per il giorno giovedì 9 aprile 1998 ore
08.30 la I° Commissione per la trattazione dei seguenti argomenti:
1 . …………………………
8. Proposta preliminare
di perimetrazione delle aree del territorio comunale, da ricomprendere
nel Parco Fluviale del Nera;
……………………………
Comune di Narni
Proposta di Del. C. C. del 9-10 aprile 1998, prot. 6821 del 3
aprile ’98-
Approvazione
preventiva della proposta di massima per la perimetrazione delle Aree
del territorio Comunale da ricomprendere nel 2 Parco Fluviale delle Gole
del Nera “.
I consigli comunali del 9
– 10 aprile 1998, ultimi due della prima legislatura Annesi non si
tennero per mancanza, intenzionale, del numero legale dei Consiglieri
necessaria per dichiarare aperti i consigli.
Conseguentemente
“l’Approvazione preventiva della proposta di massima per la
perimetrazione delle Aree del territorio Comunale da ricomprendere nel 2
Parco Fluviale delle Gole del Nera “ non fu deliberata, ma ,come si
suol dire, impallinata dalle forze politiche della maggioranza.
Dopo tale evento la documentazione
prodotta è “ desaparecita “, scomparsa, inabissata nel mare di carta
prodotta dalla burocrazia.

|